top of page

28 Aprile 2019

H. 10.00 - 16.00

Fienile Fluò, Bologna

SENSIBILE 

Laboratorio di movimento dagli 8 agli 80 anni

a cura di Nuvola Vandini

 

 

"Io sono il mio corpo e quanto avviene nel mio cervello e nel mio cuore, con la loro sterminata e per me stesso inestricabile complessità….Della natura siamo parte integrante, siamo natura, in una delle sue innumerevoli e svariatissime espressioni. Questo ci insegna la nostra conoscenza crescente delle cose del mondo. "

 

                                                     Carlo Rovelli / Sette brevi lezioni di fisica

 

 

Desidero incontrare persone, occhi, mani, pance..

Bambini e adulti  desiderosi di giocare con lo spazio che li circonda e che li attraversa. Sensibili invita all' apertura verso la percezione di ciò che accade, momento per momento. Un tempo e uno spazio in cui cedere, lasciare che l' attenzione si conceda ai sensi, e da esse alle relazioni che il corpo tesse: con lo spazio, con un' altra persona e con un gruppo. Un gioco di movimenti, delicati, piccoli, importanti per certo. Nel gioco il movimento è necessario, è intrinseco, è ciò che trasforma e fa procedere, non per forza su una linea retta, anche a zigzag, in cerchio, per moti ondulatori. 

 

 

 

MODALITA':

Il laboratorio si terrà nella sala teatro e negli spazi aperti, tra la vigna e il giardino. Il pranzo sarà un momento conviviale parte integrante del percorso. 

Tutti i partecipanti sono invitati a restare alla presentazione

"IN CHIUSURA, NOI" e al successivo aperitivo.

Il costo del laboratorio è di 15€

A fini assicurativi è necessaria la tessera associativa ENDAS, per chi non ne fosse già in possesso è possibile sottoscriverla presso Il Fienile Fluò, costo 5€

Per il pranzo è possibile prenotare prenotare un cestino pic nic, con panini, succhi, e frutta !

REGISTRAZIONI:

programmazione@fienilefluo.it

architetturedicorpi@gmail.com

28 Aprile 2019

H: 16.30

Fienile Fluò

 

 

IN CHIUSURA, NOI

Semplice atto poetico, per natura.

 

 

 

 

 

 

Come una stella nello spazio,

nulla viola il comportamento naturale delle cose,

osservare, sbagliare, cambiare direzione.

Io mortale, 

fin dove posso arrivare?

Posso ancora arrendermi alla natura del' amore?

 

 

 

 

 

 

"In chiusura, noi" è l' esito del ciclo di laboratori 

ARCHITETTURE DINAMICHE:

SPAZI, PRESENZE, POSSIBILI NARRAZIONI 

Condotto da Nuvola Vandini, presso il Centro per le Arti Coreografiche Almadanza. 

 

Assistente al lavoro: Noa Molato

 

Con: Sara Brusco, Emanuela Franzoni, Cinzia Francesca Gamberi, Gina Montanari, Ludovica Scuto, Giulia Scandolara, Ester Silverio, Marta Ramperini, Irene Verrini.

 

Canto: Neus Mateu Borrell

 

In collaborazione con: Accademia di Arti Coreografiche AlmaDanza, Bo; Fienile Fluò, Ass. Crexida, Bo.

INGRESSO GRATUITO

bottom of page