

AXIS SYLLABUS
L'AXIS SYLLABUSⓒ è un compendio di informazioni interdisciplinari sul corpo in movimento. Anatomia, biomeccanica, fisica, antropologia, pedagogia.. interconnesse e confrontate al fine di offrire strumenti per la ricerca e la scoperta di un movimento in dialogo con l'architettura del corpo e dell'ambiente di cui è parte. Comprendere la nostra architettura ci permette di avvicinarci ad una visione più sottile del movimento che essa può compiere.... e avvicinandoci alla sua comprensione raffiniamo il movimento stesso. L'integrazione tra pratica e analisi/conoscenza teorica e scientifica, è una base dell' Axis Syllabusⓒ e dei contesti in cui esso viene veicolato.
Originato e consolidato da Frey Faust, l'Axis Syllabusⓒ è stato integrato dal lavoro pratico e teorico del network internazionale di appassionati e professionisti che si sono interessati al lavoro.
Nuvola è insegnante certificata dal 2018 e offre lezioni regolari a Bologna e workshops in Italia ed Europa. I workshops sono occasioni per conoscere l'Axis Syllabusⓒ o per approfondirne la pratica, sono contesti in cui, corpi con diverse esperienze e provenienze si incontrano per studiare insieme, condividere visioni, ispirandosi a vicenda.
MORNING TRAINING
Ogni giovedi 10.00-12-00 @Officina Acrobatica
• segreteria.formazionehumus@gmail.com
WORKSHOP
13-14 DICEMBRE 2025• Bologna
H. 10.00-16.00
• segreteria.formazionehumus@gmail.com
21 FEBBRAIO 2026 • Forlì Spaziodanza asd
H: 15.30 -18.00
CICLO DI 3 SABATI A POETIVA • Castel Maggiore (BO)
24 gennaio 2026 - L'ingegneria raffinata della colonna vertebrale
14 Marzo 2026 - Sobborghi e periferie.
11 Aprile 2026 - Swing & Shake
H. 10.00-13.00 // 14.00-16.00


FILIGRANA
Filigrana nasce dalla voglia di intrecciare e saldare strumenti e tecniche di ricerca e produzione artistica a quelli di tecnica acrobatica e danzata che si studiano generalmente a lezione. Le lezioni in genere si focalizzano su coordinazione, potenziamento, apprendimento del virtuosismo, e via dicendo. Questo percorso si focalizza sulla produzione di uno spettacolo, chiedendo ai partecipanti di mettersi in gioco attraverso un profondo processo di improvvisazione individuali e di gruppo, composizione e perfezionamento della presenza scenica, eventuale uso della voce.



CAMMINAMENTI
Una ricerca tra voce e movimento
a cura di Valentina Turrini & Nuvola Vandini
Prossima data
17-18 Gennaio 2026 • Bologna