SETTEMBRE 2020
RITROVARE IL RITMO
Mentre ci prepariamo ad un nuovo anno accademico scandito da regolarità e precisione nell'incontro, presentiamo un Settembre di ritmi staccati, per entrare progressivamente nella quotidianità.
Due appuntamenti di ricerca dedicati a due aspetti specifici e complementari dell'arte del movimento.

INTENSIVO DI AXIS SYLLABUS
& ricerca creativa
Con Nuvola Vandini
26-27 settembre
h. 10.00 - 13.00 Axis Syllabus
h. 14.00 - 16.30 applicazioni e ricerche creative/compositive
La tecnica di danza contemporanea attraverso gli strumenti di analisi e osservazione compilati nell'Axis Syllabus.
Ciò che mi appassiona del contemporaneo è la dinamica che intercorre tra un punto e un altro dello spazio, la grazia necessaria ad adattarsi nel passaggio, così come nella forma.
L'Axis Syllabus ci fornisce strumenti per dissezionare il movimento, considerando l'architettura del corpo e le sue potenzialità, comprendere cosa accade durante la dinamica e sfruttare al meglio le sue caratteristiche.
Durante questo laboratorio osserveremo in particolare le rampe, come strumento per salire e scendere dolcemente da un livello all'altro.
L'axis Syllabus
Il modulo del pomeriggio offre la possibilità di utilizzare gli strumenti Axis Syllabus indagati, all'interno di composizioni creative individuali e/o di gruppo.
Il costo del laboratorio intero è di 90€
Il costo dell' Axis Syllabus Morning Training è di 60€
La tessera associativa Architetture di Corpi - APS è necessaria a fini assicurativi, e ha un costo di 5€, validità annuale.
Iscrizioni: architetturedicorpi@gmail.com

Martedì 10.00-12.30 | Alma Danza, Via del carrozzaio 15 (BO)
Martedì e Giovedì 19.30-21.00 | Alma Danza, Via del carrozzaio 15 (BO)
Le lezioni proposte hanno l'obiettivo di fornire strumenti affinché le persone che siano professioniste o amatori, possano trovare piacere e consapevolezza nel movimento.
In questa direzione, Nuvola condivide gli strumenti dell' 𝐀𝐱𝐢𝐬 𝐒𝐲𝐥𝐥𝐚𝐛𝐮𝐬 volti all'analisi bio-meccanica del movimento, alla scoperta e all'uso di principi di fisica applicati alla dinamica, ad una pedagogia che coinvolga lo studente in maniera attiva e pensante, sentendosi ricercatore/trice in prima persona.
L'arco delle singole lezioni e dell'intera annualità, prevede l'intersezione di differenti approcci: anatomia esperienziale, improvvisazione, sequenze di movimento date, lavoro individuale, di gruppo e coppie.
Partendo dall'analisi di movimenti basici, come camminare, rotolare, ruotare arriveremo a pattern più articolati come saltare, girare, cadere, rimbalzare attraverso i livelli dello spazio e in relazione ad altri corpi. Mantenendo attiva la presenza del corpo anche in dinamiche complesse, cercheremo di guidare le forze in entrata e in uscita dal corpo, lasciandoci prendere, anche... ma non troppo! Al fine di poter sempre scegliere quanto, quando e come superare i propri limiti con gioia!
Le lezioni del mattino prevedono un ritmo di lavoro elevato, e sono indicate per coloro che hanno un intento preciso e determinato verso la ricerca. Le lezioni della sera avranno un ritmo più dolce, per quanto costante e attento.
Le iscrizioni sono curate da Architetture di Corpi - APS,
la tessera associativa è vincolante e ha un costo di 5€ annui.
info e registrazioni: architetturedicorpi.aps@gmail.com | 333.2021229
COSTI CORSO SERALE
BISETTIMANALE mensile: 74€
BISETTIMANALE trimestrale: 189€
MONOSETTIMANALE mensile: 42€
MONOSETTIMANALE trimestrale: 108€
COSTI CORSO MATTINO
MENSILE: 60€
TRIMESTRALE: 162€
